top of page

Integrazione: Utile o Inutile?

  • Immagine del redattore: Stefano Rizzotti
    Stefano Rizzotti
  • 29 nov 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 13 dic 2019


A seguito delle molteplici domande che mi sono fatte riguardo all’integrazione, ho ritenuto utile scrivere quest’articolo al fine di spiegare vera utilità degli integratori e il perché negli ultimi anni il loro utilizzo si sia diffuso oltremodo. “Siamo ciò che mangiamo” Ludwig Feuerbach non avrebbe potuto riassumere meglio il concetto, l’alimentazione di ognuno è condizionata dal modo di pensare personale, infatti, non è un caso che molti amanti degli animali diventino vegani/vegetariani o che un appassionato di palestra avendo la possibilità comprerebbe un ranch per avere a disposizione quanta più carne possibile, perciò possiamo dire che la maggior parte di noi segue un’alimentazione soggettiva più che utilmente oggettiva nutrendosi davvero con quanto necessario al nostro organismo in conformità a stato fisico, stagione o attività fisica praticata. Questo è un dato che viene utilizzato dalle industrie alimentari, farmaceutiche e degli integratori una volta proponendo i prodotti in base alla volontà del consumatore adesso anche imponendola, così per i vegani nascono i prodotti pronti come hamburger vegani, salumi e quant’altro, che poco hanno che vedere col principio di alimentarsi con soli prodotti della terra, poi per i salutisti troviamo multivitaminici e integratori di sostanze contro l’invecchiamento, il gonfiore, lo stress ETC e aimè per gli amanti dell’aspetto fisico costruito in palestra integratori che fanno in modo d’incrementare la massa muscolare per poi ridurla a beneficio della definizione, per recuperare prima, per essere più virili e così via. Quanto c’è di vero in tutto ciò? Premettendo che l’economia dei nostri tempi non preserva per niente la salute dei consumatori poiché tutto è votato solo al guadagno. L’integrazione è utile SOLAMENTE se si segue una dieta corretta che varia da soggetto a soggetto, perché dipendono da tanti fattori quali età, attività fisica praticata, patologie e quant’altro. Per conoscere la propria corretta alimentazione allora sarà necessario rivolgersi a dei professionisti, in primis a un Nutrizionista o Dietologo (Rispettivamente laureati in Biologia e Medicina nessuno al di fuori di loro può prescrivere diete) il quale attraverso una serie di analisi del sangue prescritte farà una prima valutazione, in seguito stenderà un piano alimentare appropriato sulla base degli esiti delle analisi. Affidarsi a diete fai da te non è mai un buon piano perché non si possiedono spesso le competenze per farlo, rischiando così di incappare in scompensi nutrizionali che in casi estremi minerà la salute della persona. A tal proposito v’illustro un paio di errori comuni, abbondare con le proteine vi farà diventare più grossi sì ma in generale, non solo di massa muscolare perché tutti gli aminoacidi in più che assumiamo rispetto al fabbisogno verranno trasformati in acidi grassi che si stiperanno sotto forma di adipe e colesterolo in tessuti e vasi sanguigni, la notevole riduzione dei carboidrati più che far dimagrire porta a uno scompenso capace di influenzare il corretto ritmo di secrezione ormonale con conseguente incostante secrezione degli ormoni (tutti) ma nel nostro caso parleremo solo di anabolizzanti e catabolizzanti, tutto ciò parlando solo dei macronutrienti se poi mettiamo dentro creatina, glutammina, glucagone ETC la situazione si complica oltre l’umana concezione. Mi rendo conto che in parte l’articolo possa intaccare la sensibilità dei tanti che magari si rivedono in ciò che scrivo, ma, cerco di scrivere del vero senza andare dietro ai like coltivati promuovendo la disinformazione e l’ignoranza.

Solution: L’alimentazione sta alla base del corretto funzionamento dell’organismo pertanto sarebbe utile alimentarsi con cibi semplici e naturali moderando o eliminando tutto ciò che sono integratori, cibi ricchi di conservanti o prodotti pronti frutto d’impasti dalla dubbia origine. E’ importante aprirsi al progresso senza rimanere ancorati al passato, perché senza ciò non ci si potrà Evolvere.

Da Fitsolution è tutto spero che l’articolo “hardcore” vi sia motivo di riflessione, chiaramente resto sempre a vostra completa disposizione per chiarimenti e indicazioni.

Comments


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3484295857

©2019 di Fitsolutions. Creato con Wix.com

bottom of page