top of page

Vitamina C

  • Immagine del redattore: Stefano Rizzotti
    Stefano Rizzotti
  • 29 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

La Vitamina C o Acido L-Ascorbico è un composto organico fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, perché svolge ruoli di grande importanza fungendo da sostanza dalle proprietà antiossidanti, assumendo ruolo anche a livello immunitario, si trova in concentrazioni variabili in molti alimenti, soprattutto nei vegetali a foglia verde come peperoni, pomodori, broccoli, lattuga, radicchio verde, ma anche in certi frutti come kiwi, agrumi, uva, particolari concentrazioni sono riscontrabili nel frutto della ciliegia amazzonica, l'acerola, e nella rosa canina. Guardiamo quante e quali funzioni svolge:

-Reazioni importanti legate alla maturazione del collagene -Ruolo nel formare la noradrenalina -Sintesi della carnitina -Demolizione della tirosina -Sintesi degli acidi biliari (Bile) -Sintesi degli ormoni steroidei necessari ad altri processi -Riduzione dell'acido folico (importante nei processi cellulari di crescita) -Aumento dell'assorbimento di ferro -Azione di rigenerazione della vitamina E Come accennato in precedenza, la Vitamina C assume un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo e in particolare parliamo del Sistema Immunitario, perché tassello fondamentale per la sintesi del collagene. Il collagene di fatti rinforza i vasi sanguigni, la pelle, i muscoli e le ossa, senza tale vitamina non può essere sintetizzato il collagene. Per via Del modo d’assorbimento, la Vitamina C diverrà meno assimilabile in base alla sua concentrazione nell’organismo, quindi meglio non esagerare con integratori o alimenti che la contengono al fine di fare “il pieno”, perché l’eccesso sarà eliminato attraverso le urine, oppure potrà provocare disturbi come Diarrea. È abbastanza difficile ai giorni nostri avere mancanze di questa Vitamina però è anche giusto sapere che bassi livelli nell’organismo possono generare tutta una serie di disturbi anche gravi che non approfondiremo in tale situazione. Inoltre la vitamina C è particolarmente sensibile a calore e ossidazione (contatto con l’ossigeno dell’aria) quindi è fondamentale ai fini di preservarla, porre attenzione alla cottura e conservazione degli alimenti in cui è contenuta.

Solution: La dose minima giornaliera è di 10 mg/die, tale quota ci permetterà di non sviluppare malattie dovute alla sua mancanza, la comunità scientifica ha calcolato una media consigliandone l’assunzione fino a 60 mg/die da suddividere a piccole dosi ogni ¾ ore.

Un Saluta a tutti i lettori, da Fitsolutions è tutto alla prossima.

Commentaires


Post: Blog2 Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

3484295857

©2019 di Fitsolutions. Creato con Wix.com

bottom of page